
FUSTELLIFICIO NUOVA CLUANA SNC DI GATTI MARCO, GATTI ANDREA E C.
Chi siamo
L'azienda, fondata nel 2008, è un punto di riferimento nel settore delle fustelle forgiate per il settore calzaturiero. Grazie alla sua esperienza maturata in oltre 30 anni di attività, l'azienda si è affermata come leader nel mercato delle fustelle, guadagnandosi la fiducia di una vasta clientela nazionale e internazionale.
Prodotti
L'offerta principale dell'azienda sono le fustelle forgiate, strumenti di alta qualità progettati per tranciare grandi quantità di materiali per calzature senza subire rotture o modifiche della forma. Queste fustelle permettono un'operazione di tranciatura più veloce, in quanto il materiale tagliato resta nella sede interna della fustella fino al raggiungimento della capacità massima, dopodiché i pezzi vengono estratti dalla parte superiore.
Le fustelle forgiate sono realizzate con diverse altezze: 50 mm, 100 mm e recentemente anche 35 mm. Possono essere utilizzate per tagliare vari tipi di materiali come pelle, thunit, texon e cartone fibrato. Ecco alcune statistiche di utilizzo:
- Contrafforti, puntali, suole, sottopiedi, tallonette: fino a 10-12 fogli di salpa o tessuto (circa 3000/4000 paia all'ora)
- Suole: fino a 15-20 fogli di tessuto (circa 6000 paia/ora)
- Tallonette: 4 fogli di thunit (circa 1000 paia/ora)
- Sottopiedi: 4-5 fogli di texon (circa 2000 paia/ora)
- Tallonette in cartone fibrato: 4-5 fogli (circa 2000 paia/ora)
Le fustelle sono prodotte attraverso 22 fasi di lavorazione artigianale, che includono piegatura, saldatura, rettifica e tempra a 850°, garantendo durezza e resistenza nel tempo. L'azienda utilizza tre tipi di acciaio per soddisfare diverse esigenze:
- Acciaio scanalato (o pesante) H. 50 mm: ideale per qualsiasi tipo di fustella per tranciare tutti i materiali.
- Acciaio piatto (o leggero) H. 50 mm: più economico, consigliato per fustelle per sottopiedi in texon.
- Acciaio piatto (o leggero) H. 35 mm: con le stesse caratteristiche chimiche del piatto da 50, ma utilizzato per piccole o medie quantità di sottopiedi.
L'azienda è situata nel distretto calzaturiero più importante d'Europa, il Distretto Fermano-Maceratese, e ha esteso i suoi rapporti di collaborazione a molti Paesi europei e extra UE come Tunisia, Israele e Paesi Arabi.
Dove ci troviamo
Indirizzo completo
Via Breda, 27, 62012, Civitanova Marche (MC)
Provincia
Macerata (MC)
Regione
Marche
Sei il proprietario di questa attività?
Riscattala gratuitamente oppure scegli il piano più adatto alle tue esigenze e inizia a trasformare la tua presenza online
Controllo completo
Gestisci tutte le informazioni della tua azienda
Maggiore visibilità
Raggiungi più clienti e aumenta il business
Rete di contatti
Accedi alla rete Factorybook
✨ Inizia subito senza costi nascosti
Altre province in Marche
Le informazioni inserite sono costantemente aggiornate, se desideri segnalare errori contattaci tramite il form