
BIELLA SHRUNK PROCESS DI MICHELE ALBERTO & C. - S.A.S.
Chi siamo
KD Biella Shrunk Process, fondata nel 1961, è un'azienda leader nel settore del finissaggio e del decatissaggio dei tessuti, nota per la sua innovazione continua e l'attenzione alle esigenze dei clienti nel campo tessile. L'azienda offre una vasta gamma di soluzioni tecnologiche avanzate per il trattamento dei tessuti, con particolare enfasi sui tessuti elasticizzati.
Descrizione Prodotti e Servizi
Macchinari per il Finissaggio e il Decatissaggio
-
KD Process: Il KD (Kessel Decatur) è un processo di finissaggio laniero sviluppato da Biella Shrunk Process, noto per garantire risultati inalterabili e permanenti. Questo processo è stato il primo al mondo a introdurre il decatissaggio in autoclave, permettendo una scivolosità e morbidezza di mano, un aspetto disteso e brillante, e una stabilità dimensionale eccellente.
-
Impianti High Quality: Introdotti nel 1983, questi impianti offrono cilindri decatitori di grande diametro con perforazione differenziata e un serbatoio interno per la riduzione dell’ossigeno, permettendo una maggiore produttività e un rotolo di tessuto più uniforme.
-
KD Suprema 90: Lanciato nel 1990, questo modello è dotato di tre cilindri decatitori extra-large da 900 mm di diametro, combinati con un’autoclave di 1.610 mm, per garantire alta produzione e massima versatilità.
-
KD Gigante: Presentato nel 1999, l’impianto KD Gigante è dotato di cilindri decatitori da 1.500 mm di diametro e un dispositivo brevettato di "magazzino rotoli" che permette l'uso contemporaneo di quattro tele tecniche.
-
Formula 1 Multipla: Brevettato nel 2002, questo impianto di calandratura a nastro siliconico a doppio cilindro è la prima soluzione al mondo di questo tipo, assicurandosi alta qualità nei risultati finali.
-
KD Jubilee: Introdotto nel 2011, KD Jubilee è l’unico impianto di decatissaggio in autoclave dotato di pressatura tessuto integrata, permettendo grandi risparmi e massima efficienza.
-
Nanomix: Questa innovativa vaporizzatrice del 2011 combina aria, acqua e vapore per la vaporizzazione dei tessuti, garantendo bassi consumi energetici e grandi risultati.
-
KD Futura: Presentato nel 2015, KD Futura si distingue per una grande autoclave da 1.888 mm di diametro e cilindri decatitori da 900 mm, permettendo cariche di tessuto fino a 1.400 m di lunghezza.
-
Kinetika: Un altro impianto di lavaggio in continuo, Kinetika utilizza un principio brevettato di lavaggio dinamico ad alta pressione, garantendo un lavaggio tensionless ideale per tutti i tessuti elasticizzati.
-
Nanomix Evo: Una versione avanzata di Nanomix, con migliorate prestazioni di vaporizzazione.
-
New Kinetika / Kinetika Nano / Vortex Module: Nuove soluzioni di lavaggio presentate di recente per soddisfare le esigenze moderne del settore tessile.
Impianti di Seconda Mano
Biella Shrunk Process occasionalmente offre una selezione di impianti di finissaggio usati, sia in condizioni “tal quale” che “completamente revisionato e garantito”. Gli impianti revisionati passano attraverso una rigorosa procedura di smontaggio, lavaggio, riparazione/sostituzione degli organi usurati, rimontaggio e test funzionali, garantendo così prestazioni ottimali e affidabilità.
Dove ci troviamo
Indirizzo completo
Via Guglielmo Marconi, 101, 13854, Quaregna Cerreto (BI)
Provincia
Biella (BI)
Regione
Piemonte
Sei il proprietario di questa attività?
Riscattala gratuitamente oppure scegli il piano più adatto alle tue esigenze e inizia a trasformare la tua presenza online
Controllo completo
Gestisci tutte le informazioni della tua azienda
Maggiore visibilità
Raggiungi più clienti e aumenta il business
Rete di contatti
Accedi alla rete Factorybook
✨ Inizia subito senza costi nascosti
Altre province in Piemonte
Le informazioni inserite sono costantemente aggiornate, se desideri segnalare errori contattaci tramite il form