Logo ASSOCIAZIONE INTERPROVINCIALE PRODUTTORI ORTOFRUTTICOLI AS.I.P.O .SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA O IN FORMA ABBREVIATA ASIPO SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA

ASSOCIAZIONE INTERPROVINCIALE PRODUTTORI ORTOFRUTTICOLI AS.I.P.O .SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA O IN FORMA ABBREVIATA ASIPO SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA

Via Tazio Nuvolari, 44/A, 43122, Parma (PR)
Parma, Emilia-Romagna 🇮🇹
Codice ATECO: 016100

Chi siamo

l'Associazione Interprovinciale Produttori Ortofrutticoli, è un'organizzazione leader nel settore del pomodoro destinato alla produzione di passate, polpe e altri prodotti trasformati. Fondata nel 1974, ASIPO rappresenta oltre 350 produttori agricoli distribuiti in diverse regioni italiane, tra cui Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Piemonte. La superficie coltivata si estende per circa 7.500 ettari, con una produzione media annuale di oltre 500.000 tonnellate di pomodoro.

ASIPO si impegna a promuovere pratiche agricole sostenibili che tutelano l'ambiente, i lavoratori e la salute dei consumatori. La missione dell'organizzazione è di valorizzare al meglio le produzioni dei suoi associati, puntando a sviluppare metodi di produzione e pratiche di gestione dei rifiuti che rispettino l'ambiente. L'obiettivo principale è programmare la produzione in modo da soddisfare la domanda delle industrie clienti e del mercato, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. ASIPO si impegna inoltre a promuovere l'aggregazione delle produzioni e la loro immissione sul mercato, coltivando una materia prima di elevata qualità riconosciuta a livello mondiale.

ASIPO vende direttamente le produzioni per conto dei produttori associati, secondo le modalità previste dalle norme comunitarie e nazionali. L'organizzazione è impegnata nella sostenibilità ambientale ed etica, seguendo linee guida che accompagnano i soci alle buone pratiche agricole per ottenere prodotti rispettosi dell'ambiente e degli ecosistemi, attenti alle questioni etico-sociali e sicuri per la trasformazione.

ASIPO ha beneficiato del finanziamento del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) e ha sviluppato progetti di filiera come il "Progetto CREA 'Tecniche agronomiche innovative per elevare il contenuto di sostanza secca ed il grado brix nel pomodoro da industria'" e il "Progetto di Filiera F43 –Operazione 16.2.01 PSR Emilia-Romagna –Bando DGR 227/2017 e s.m.i."

Dove ci troviamo

Indirizzo completo

Via Tazio Nuvolari, 44/A, 43122, Parma (PR)

Provincia

Parma (PR)

Regione

Emilia-Romagna

Sei il proprietario di questa attività?

Riscattala gratuitamente oppure scegli il piano più adatto alle tue esigenze e inizia a trasformare la tua presenza online

Controllo completo

Gestisci tutte le informazioni della tua azienda

Maggiore visibilità

Raggiungi più clienti e aumenta il business

Rete di contatti

Accedi alla rete Factorybook

✨ Inizia subito senza costi nascosti

Le informazioni inserite sono costantemente aggiornate, se desideri segnalare errori contattaci tramite il form

Trova i partner ideali per il tuo business